« Proxima Centauri, sulla stella Macchie simili a quelle del sole

WhatsApp e il suo fondatore Koum: la tecnologia aiuta la vita.
Nel 2009 Jan Koum, insieme al suo amico Brian Acton, registrò pagando 10 dollari una società a Mountain View, in California.
Quella società si chiamava, e si chiama, WhatsApp. La società in pochi anni è cresciuta a dismisura, fatturando nel 2014, 50 milioni di dollari.
Ma Facebook in quel momento ha capito tutto, e l’ha acquistata per la modica cifra di 19 miliardi di dollari.
Così, a un incontro tenutosi al teatro Odeon di Firenze, di fronte a studenti e imprenditori, Jan Koum ha spiegato come sono andate le cose.
Koum ha raccontato: “Negli Usa è molto facile registrare una società, abbiamo l’ambiente economico giusto che incoraggia gli imprenditori. La tecnologia crea molte cose buone, e siamo ancora all’inizio. Tutti i governi, non solo quelli democratici, dovrebbero abbracciare la tecnologia per migliorare la vita dei cittadini”.
“Quando cresci hai davanti tre strade. O cedi l’azienda, o vai in Borsa, o resti una società privata, anche se, in quest’ultimo caso, diventa molto difficile trovare liquidità per remunerare gli investitori e i dipendenti. Eravamo piccoli, appena 16 persone, per andare in Borsa avremmo dovuto strutturarci e il percorso sarebbe stato lungo”.