« Le app più scaricate del 2021

La popolarità dello smartphone targato Apple non accenna a diminuire, anzi, sempre più persone decidono di passare a questo modello, anche grazie ad aggiornamenti continui sia a livello software che hardware, che permettono di essere sempre all’avanguardia con una qualità ottima. Tuttavia, in caso di problemi ci si può rivolgere a Riparo Store Palermo per ricevere un servizio impeccabile e risolvere qualsiasi difficoltà.
Uno dei motivi che portano molte persone a scegliere iPhone è senza dubbio la vasta gamma di applicazioni disponibili nell’App Store, sia gratuite che a pagamento. Ma quali sono le migliori? Andiamo a vedere quali sono le app immancabili per chi possiede un iPhone.
Le applicazioni più popolari sono senza dubbio quelle legate al mondo dei social media e della messaggistica istantanea. Come possiamo immaginare, in questo campo la fanno da padrone le app del colosso Facebook, oggi Meta, quali i social network Facebook e Instagram e i servizi di messaggistica istantanea Whatsapp e Facebook Messenger.
Inoltre, abbiamo anche la possibilità di scaricare l’app ufficiale di Twitter, la piattaforma di microblogging più famosa al mondo, disponibile anche con un’app client chiamata Tweetbot e creata appositamente per il sistema operativo iOS. L’app cliente è a pagamento, ma per certi versi si può definire migliore di quella originale, poiché supporta la sincronizzazione della time line attraverso più dispositivi, e permette di filtrare meglio hashtag e contenuti di vario tipo.
Per gli appassionati di immagini, video e musica, le scelte disponibili su iOS sono innumerevoli, e possono accontentare i gusti di tutti.
Per chi ama scattare fotografie con il proprio telefono l’app VSCO è una tra le migliori sul mercato per la postproduzione, disponibile sia in versione gratuita che in versione premium tramite acquisti in-app. Per quanto riguarda la riproduzione di video, immancabile è YouTube, accompagnato da VLC, il noto player multimediale disponibile per desktop e disponibile gratuitamente anche in versione mobile su iOS.
Per gli amanti della musica non può mancare Spotify, l’app più famosa e diffusa di musica streaming con una libreria estremamente ampia, disponibile gratuitamente e con una versione premium in abbonamento pagando un canone mensile.
Fare un elenco di tutte le app più utili agli utenti di iPhone sarebbe pressoché impossibile, ma esistono delle applicazioni particolarmente interessanti non solo per i momenti di svago, ma anche per la vita quotidiana, per lo studio o per il lavoro.
Ad esempio, Duolingo permette di imparare le basi di moltissime lingue straniere attraverso semplici esercizi e giochi in cui scalare la classifica con la community di utenti che sta studiando quella stessa lingua. L’app è disponibile gratuitamente, ma tramite degli acquisti in-app è possibile ottenere delle funzioni premium.
Per chi viaggia spesso in auto, Waze e Google Maps sono delle ottime app di navigazione, che offrono itinerari personalizzabili e aggiornano in tempo reale le informazioni sul traffico, cercando deviazioni più veloci e informando il guidatore su possibili incidenti, cantieri o autovelox.