L’Agenzia delle Entrate su Facebook per fornire informazioni via chat

L’Agenzia delle Entrate sbarca nel mondo social aprendo una pagina Facebook per entrare sempre in più stretto contatto con i cittadini. Per inaugurare il nuovo canale di comunicazione, l’Agenzia ha deciso di partire dal canone tv nella bolletta elettrica.

Tramite l’applicazione di messaggistica istantanea Messenger, i contribuenti potranno dialogare con gli uffici del Fisco ottenendo, nell’arco di 24 ore, le riposte ai dubbi legati alle nuova modalità di pagamento del servizio Rai. Nei casi in cui la domanda posta richieda un approfondimento, l’Agenzia si impegna a rispondere entro 5 giorni dalla richiesta. Per il momento l’assistenza è dedicata esclusivamente al canone tv, ma è destinata ad estendersi gradualmente ai dubbi fiscali più comuni.

I dialoghi saranno a prova di privacy e nella chat l’Agenzia non chiederà alcun dato personale, ma si limiterà a rispondere ai dubbi e ad aiutare i contribuenti ad adempiere correttamente agli obblighi fiscali. Il trattamento dei dati personali degli utenti seguirà le policy in uso sulla piattaforma Facebook, mentre i dati sensibili pubblicati in commenti o post pubblici verranno rimossi.

Con il suo arrivo su Facebook, l’Agenzia spiega che “l’account non diventa solo un modo per informare il cittadino sulle novità fiscali, ma un inedito canale a due direzioni con cui Fisco e contribuente possono interagire direttamente attraverso la tastiera del pc o lo schermo dello smartphone”.

Redazione News24G