Gli esperti frenano fin da subito gli allarmismi poiché l’asteroide “saluterà” la Terra in completa sicurezza.

Già hanno cominciato a correre sul web le prime teorie catastrofiste, indicato l’asteroide come un possibile pericolo per il Pianeta, ma gli esperti hanno già spiegato che il corpo roccioso 2003 SD220, scoperto nel 2003 passerà ad una distanza sì ravvicinata, ma non pericolosa.

Lla Nasa attraverso il suo programma “NHATS”, ha annunciato che l’evento è previsto per il 24 dicembre, la notte della Vigilia di Natale e sarà la prima di cinque apparizioni di cui sarà protagonista nei prossimi 12 anni il corpo celeste. Transiterà alla distanza di 11 milioni di chilometri dal pianeta, ovvero circa 28 volte la nostra distanza dalla Luna, e potrà essere ammirato solo astronomi e astrofili esperti muniti di telescopio.

Stando ai calcoli di alcuni astronomi, il diametro dell’asteroide dovrebbe essere di circa 1,3 chilometri.

Il prossimo avvistamento è previsto per il 2018 e, rassicurano dalla Nasa, per almeno i prossimi 200 anni, l’asteroide non costituirà alcun pericolo per gli abitanti della Terra.

Redazione News24G