Instagram, stop alle molestie all’interno del social

Instagram ha deciso di dire basta alle molestie e a qualsiasi altra forma di abuso all’interno del social network.

Instagram, i social network e le molestie online

Subire abusi e molestie e non è una prerogativa solo della vita reale ma una pratica malsana che si è diffusa pericolosamente anche online. Così se da un lato Internet ha aperto la porta a una comunicazione più libera e globale, dall’altra espone a tutti i pericoli che possono derivare da un uso improprio di questo strumento.

Purtroppo non sono più tanto rari i casi in cui le nuove tecnologie sono usate per mettere in imbarazzo, intimorire, aggredire verbalmente o escludere altre persone. E come accade su ogni social network, anche su Instagram c’è il rischio di trovare il molestatore di turno che gode nel mettere in imbarazzo anche virtualmente, attraverso commenti poco gradevoli e insulti. Con il suo ultimo update, Instagram ha messo altri paletti per fermare questi “malati” e rendere più sicura l’esperienza sulla sua piattaforma.

Instagram, come combattere i molestatori

Tanti fruitori del Web sono vittime delle molestie. I social network in generale sono un buon terreno di caccia per il cyber-molestatore. Instagram, essendo una piattaforma votata sostanzialmente alla fotografia, pare che sia il social che più si presta alla violenza digitale. Consapevoli di questo, dalla dirigenza di Instagram fanno sapere che per contrastare gli abusi e le molestie sul social, sono state introdotte alcune importanti novità.

Le novità introdotte da Instagram

Fra le novità introdotte dall’app, la più importante è sicuramente la possibilità di disattivare i commenti su specifici post. Un bel passo avanti visto che fino a oggi gli utenti potevano al massimo filtrare i commenti basandosi solo su alcune parole chiave.

Oltre alla possibilità di disattivare i commenti sul post, gli utenti, potranno anche rimuovere dagli account privati i follower senza che a questi sia mai notificata la decisione dell’utente.

In più si potranno filtrare le parole offensive e segnalare in forma anonima i post di utenti che, trovandosi in particolari condizioni, fanno intuire situazioni di autolesionismo. Uno strumento anche questo di grande utilità poiché permette di segnalare persone che si possono trovare in grave pericolo. Un esempio, questo, che dovrebbe essere seguito da tutti gli altri social network. Una volta inviata la segnalazione, le persone che hanno fatto capire di essere in difficoltà, sono prese in carico dalle organizzazioni preposte a offrire assistenza.

Instagram e la sicurezza sul Web

L’impegno di Instagram per rendere più sicuro il social non nasce oggi. Spiega Nicky Jackson Colaco, direttore della politica pubblica della piattaforma: “Vogliamo creare uno spazio di espressione personale che sia divertente, amichevole e, soprattutto, non pericoloso. Abbiamo iniziato a fornire la possibilità ad alcuni utenti selezionati di gestire al meglio tutti i numerosi commenti presenti sul loro profilo. Siamo ancora alla ricerca di nuovi metodi per migliorare questa nuova opzione e siamo veramente vicini a proporla al resto della comunità”.

Tutte le nuove feature che ha introdotto Instagram saranno disponibili nel corso delle prossime settimane con un roll-out mondiale.

Redazione News24G