In arrivo 135 milioni per bonificare dall’amianto

Sono anni ormai che migliaia di persone muoiono a causa di tumori e leucemie causante dall’amianto e dai detriti sparsi, spesso invisibili,, nelle nostre città, e si è finora fatto poco per bonificare i siti più a rischio.

Nelle scorse ore però  il ministro dell’ambiente, Gian Luca Galletti, che in una nota stampa ha presentato il decreto della Direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque ministeriale con cui sono stati individuati gli interventi da finanziare, ha annunciato che sono in arrivo oltre 130 milioni per liberarci l’amianto.

In totale, da palazzo Chigi saranno distribuiti 135 milioni per sette diverse località, la fetta più grande dei quali è stata destinata a Casale Monferrato (65 milioni). Ad individuare i siti, un decreto della direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque del ministero dell’Ambiente. I fondi verranno trasferiti alle Regioni in tutti i casi, eccetto quello partenopeo, che vedrà andare i 10 milioni al Comune di Napoli, per la bonifica di Bagnoli.

“Queste risorse, 135 milioni per sette dei siti più problematici d’Italia per la contaminazione da amianto – afferma il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – sono il segnale della solidarietà concreta a comunità che hanno vissuto e stanno vivendo le conseguenze in un inquinamento grave e pericoloso, e la conferma dell’assunzione di responsabilità dello Stato per le bonifiche. Il lavoro per eliminare tutto il veleno amianto dall’Italia sarà lungo e inevitabilmente minuzioso data la diffusione di questo materiale. Ma abbiamo cominciato e intendiamo andare avanti seriamente”.

Redazione News24G