Gli occhiali per la realtà aumentata di Google possono essere molto utili non solo in campo ludico, per scattare foto o girare video e condividerli con i nostri amici, i Google Glass vengono infatti utilizzati anche in sala operatoria.

I chirurghi possono utilizzare i Google Glass proprio per gli interventi in sala operatoria, utili per guidare direttamente la mano del chirurgo e anche a distanza, dopo l’utilizzo durante lo scorso novembre per la prima volta in una sala operatoria, gli occhiali per la realtà aumentata potrebbero diventare uno strumento molto utile.

I google glass potrebbero quindi diventare di uso comune nelle sale operatorie, potrebbero essere utilizzati anche per avere il controllo sui parametri del paziente, in questo caso grazie ad un app che è stata sviluppata appositamente e prende il nome di: VitalMedicals, utilizzata proprio per inviare i dettagli vitali del paziente ai google glass.

Dunque i google glass saltano il fosso e possono tranquillamente essere classificati non solo come accessori per il tempo libero, ma dispositivi utili anche in ambito medico, così come per altri ambiti di futuro sviluppo.

google-glass-chirurghi

Redazione News24G