« Scoperto il batterio che si nutre di radiazioni

Google e FB insieme per realizzare un cavo sottomarino che va da Hong Kong a Los Angeles.
Si studiano tutti i modi possibili e immaginabili per aumentare la velocità delle comunicazioni.
Dai primi stentati tentativi di collegarsi in rete qualche decennio fa, alle comunicazioni satellitari, ai cavi sottomarini iperveloci.
Adesso si sono messi insieme Google e Facebook per tentare qualcosa di diverso, con obiettivo l’Asia.
Si tratta di una connessione iperveloce che collega l’Asia e America consentendo a Internet di viaggiare a una velocità di connessione addirittura da 120 Terabit al secondo.
Il cavo percorrerà ben 12.800 chilometri, e sarà posizionato sul fondo dell’Oceano Pacifico a partire dall’estate del 2018.
Peraltro Google e Facebook hanno già realizzato una Joint Venture con la famosa società Pacific Light Data Communication.
Il cavo sarà realizzato dalla svizzera Te Connectivity. Non è la prima partnership di livello per questo tipo di interventi, dato che Microsoft e Facebook, nonché la società Telefonica, realizzeranno e poseranno un cavo in fibra ottica di 6.600 chilometri nell’Atlantico, il quale collegherà Spagna e Stati Uniti.
C’è da dire che ora le società che tradizionalmente realizzavano software, come Microsoft e Facebook, ora fanno praticamente di tutto.