« HTC Desire 650, arriva anche la versione europea

Se da un lato il social network di Mark Zuckerberg si è impegnato a combattere le cosiddette “fake news”, ovvero le notizie false che puntualmente fanno capolino in ogni dove su Facebook, dall’altra lo stesso social network ha deciso di impegnarsi per sostenere il “buon giornalismo”.
Quello che viene definito giornalismo vero, verrà sostenuto da parte del social network di Mark Zuckerberg, si perché Facebook ha deciso di legarsi sempre più ai gruppi dei media e promuovere l’alfabetizzazione alle notizie.
Il nuovo progetto, che in realtà tanto nuovo non è, si chiama: Facebook Journalism Project, il fine ultimo è quello di fornire al pubblico del social network, l’informazione reale della quale ci si possa fidare, senza incappare in condivisioni di notizie fake che nella maggior parte dei casi creano confusione e falsa informazione.
Attualmente Facebook ha una percentuale di lettori incredibilmente alta negli Stati Uniti, sono il 44% degli americani che leggono quotidianamente le notizie attraverso il social network, d’altronde proprio le ultime elezioni legate a Donald Trump hanno fatto esplodere il caso delle “notizie false” diffuse in rete.
Facebook in questo caso aiuterebbe i quotidiani e i media anche a generare entrate attraverso i video e i contenuti pubblicati sul social network, visto che secondo le statistiche la nascita e lo sviluppo dello stesso social ha tagliato le gambe ai giornali online.