« Google, gioco e magia nel Doodle per Halloween

Facebook continua a rincorrere Snapchat: dopo Storie è la volta dei filtri smart che si applicano in tempo reale.
Snapchat si è sempre negato al social di Mark Zucherberg che lo avrebbe voluto a ogni costo.
Perciò da Palo Alto non riuscendo a ottenere il servizio di messaggistica istantanea per smartphone e tablet che ha come simbolo un simpatico fantasmino, cerca di copiarne le funzioni.
Sappiamo che su Instagram sono già disponibili le “Storie” copiate pari, pari da Snapchat. Adesso è la volta dei filtri che ricalcano quelli di Snapchat e di Prisma l’app che utilizza l’intelligenza artificiale per applicarli nel modo più “smart” possibile.
I filtri Snapchat somigliano agli adesivi per le immagini di Facebook, la differenza sostanziale sta nel fatto che si applicano in tempo reale e prima di scattare la foto.
Dopo l’attivazione, i filtri Snapchat si possono usare con la fotocamera anteriore. Inoltre, le lenti e tutti gli effetti saranno applicati alle foto soltanto quando un volto è rilevato in modalità scatto, ossia quando si inquadra la faccia di una persona con la fotocamera.
Ed è questa precisione che ha conquistato gli utenti. Ovvio che Facebook, volendo essere sempre il primo della classe, non poteva rimanere a guardare.
Perciò sembra che in Irlanda siano già iniziati i test per provare i filtri smart del social network. Questo almeno è quanto riporta TechCrunch, il quale informa che Facebook starebbe già testando i filtri per la sua fotocamera in-app che somigliano a quelli utilizzati da Prisma e Snapchat.
Pare che il social blu, sempre secondo TechCrunch cambierà qualcosa sulla modalità del lancio della fotocamera che dovrebbe avvenire scorrendo dal lato destro.
Agli utenti la scelta di condividere foto e video “filtrate” in privato o con la posta invece che renderli pubblici sulla loro bacheca.