E’ certo: la Luna è figlia della Terra

Finalmente arriva la conferma definitiva: la Luna è figlia della Terra.

La Luna si è formata dall’aggregazione delle polveri strappate alla Terra dall’impatto di un piccolo pianeta che polverizzò una parte consistente del nostro Pianeta. Ecco perché Terra e Luna hanno una composizione identica

Il gruppo di studiosi coordinato da Kun Wang, dell’Università americana di Harvard, finalmente ha dato la conferma definitiva. Una serie di analisi chimiche, le più raffinate e precise di quelle finora pubblicate su Nature, hanno fugato ogni dubbio.

Gli scienziati di Harvard, hanno confrontato le analisi eseguite su sette campioni di roccia lunare portati sulla Terra dalle diverse missioni del programma americano Apollo, con i risultati con le analisi di otto rocce terrestri che si sono formate nel mantello, ossia lo strato che si trova tra la crosta e il nucleo.

Ebbene, da queste analisi, eseguite con metodi 10 volte più precise di quelli precedenti, hanno mostrato che tutte queste rocce hanno le stesse ‘impronte digitali, ossia hanno gli stessi elementi chimici.

In più, si è rilevato che nelle rocce lunari è presente una forma molto pesante del potassio. Questa forma può essersi formata solo a temperatura altissima. La stessa che avrebbe vaporizzato parte del mantello della Terra.

Questa sarebbe una prova ulteriore che la Luna è figlia della Terra, e solo della Terra. Smentita, infatti, una volta per tutte, anche l’ipotesi che Selene sia nata dalla fusione di materiali derivanti sia dalla Terra, sia dal pianetino che ha provocato la distruzione di una sua parte.

Redazione News24G