« Bill Gates non era convinto della Xbox

A Londra stanno aumentano i borseggiatori in sella alle moto e, secondo quanto riportato dall’Evening Standard, Scotland Yard sta valutando l’utilizzo dei velivoli pilotati a distanza per fermare gli scippatori “motorizzati” nel cuore della città, specialmente dopo alcuni incidenti mortali che si sono verificati in seguito a inseguimenti da parte delle forze dell’ordine.
La Polizia londinese ha affermato che i criminali in moto sono in rapida crescita, specialmente nelle zone di Camden e Islington, e sta diventando sempre più difficile tentare di fermare le bande in motorino senza inseguimenti che possono trasformarsi in tragedia. Il “bottino” più ambito da parte degli scippatori sembra essere lo smartphone: soltanto nell’ultimo anno e solo nei due quartieri sopra citati sono stati scippati oltre tremila telefonini.
Tra le soluzioni e le tattiche valutate dalle forze di Polizia è emersa l’ipotesi di poter utilizzare i droni, i quali si sono già dimostrati molto efficaci nell’ambito del coordinamento di alcune operazioni e nel monitoraggio delle zone da pattugliare. I piccoli velivoli comandati a distanza potrebbero effettivamente rimpiazzare gli elicotteri, facendo risparmiare non poco denaro, inoltre potrebbero contribuire ad evitare tragici incidenti, salvando delle vite, dato che non ci sarebbe più bisogno di inviare volanti che correrebbero a tutta velocità all’inseguimento dei criminali.