Come costruirsi una postazione da gaming da soli

Dopo tantissimo tempo siete finalmente riusciti a coronare il vostro sogno, costruendo un Pc da gaming con specifiche da paura. Una macchina dalle prestazioni tanto elevate, però, richiede una postazione altrettanto performante e, forse, è tempo di effettuare un ulteriore investimento sui componenti che circonderanno il dispositivo. Assemblare un Pc da gaming, però, richiede un dispendio esoso che, talvolta, rappresenta il frutto di grossi sacrifici.

Piuttosto che affidarsi ad aziende di settore che, a prezzi non esattamente accessibili sono in grado di fornirvi una postazione da gaming con tutti i crismi, preferite costruirne una da zero, acquistando i vari elementi che andranno a comporla e gli accessori per fai da te che vi assisteranno nella missione. Costruire una postazione da gaming in grado di essere all’altezza dei migliori Pc, però, richiede conoscenze più ampie della sola manualità. Questa guida mira proprio a fornire tutte le linee guida per l’ottenimento di una postazione che riesca a soddisfare ogni vostra esigenza.

Postazione da gaming, i componenti fondamentali

L’idea di una postazione da gaming fa gola a tutti, per la loro estetica accattivante in termini di arredamento e per il modo con cui impreziosisce gli ambienti. In realtà, una buona postazione offre molto di più. Chi ha bisogno di un arredo del genere trascorre diverse ore davanti al computer, per motivi che vanno dal semplice svago al lavoro, specie nel caso dei creatori di contenuti. Una postazione del genere aiuterà il suo utilizzatore ad assumere una postura più adeguata e a godere dei propri dispositivi in un ambiente più confortevole.

Gli elementi fondamentali per una buona postazione da gaming sono: una scrivania, la sedia, un monitor, la tastiera e il mouse, tappetini dedicate e un buon impianto audio. Ovviamente, il suo assemblaggio porterà, successivamente, a diversi acquisti complementari, dedicati all’arricchimento estetico della postazione. Iniziamo ad osservare il primo elemento: la scrivania. Essa dovrà essere abbastanza spaziosa da contenere tutti gli accessori relativi al gaming, permettendo un buon movimento del mouse e, in generale, un’esperienza d’uso agevole in termini di dimensioni.

Costruire una buona scrivania fai da te non è un’impresa difficile, ma solitamente quelle dedicate al gaming presentano scomparti e sezioni dedicate che potrebbero rivelarsi complicate da replicare a mano libera. Siccome l’occhio vuole la sua parte, la scrivania dovrebbe abbinarsi, non solo all’ambiente, ma anche al cuore pulsante della postazione: il computer. Ovviamente, occorrerà munire la scrivania di un sistema di organizzazione dei cavi, al fine di eseguire un lavoro pulito.

La sedia, poi, dovrà essere ergonomica, rendendo possibile le regolazioni di schienale, braccioli e altezza. Il materiale dovrà essere di qualità per non indurre ad un’eccessiva sudorazione e, in generale, per non risultare scomode.

Componenti integrativi al computer

Ci sono accessori che ricoprono un ruolo ancor più importante in una postazione da gaming: quelli che vanno utilizzati insieme al computer. Parliamo della tastiera, ad esempio, che non potrà, di certo, essere da ufficio. La proposta del settore di riferimento in termini di tastiere da gaming è molto variegata, ma in linea generale, consigliamo prodotti dal tocco morbido, che presentino funzioni incorporate relative proprio all’esperienza di gioco.

Anche il mouse dovrebbe essere ergonomico, avvolgendo la mano con comodità, evitando fastidi in caso di utilizzo intensivo. Infine, le casse. Su questo argomento si apre un capitolo molto dettagliato. Delle casse di qualità, infatti, che siano esse orientate al gaming o meno, devono, non solo avere una buona frequenza di risposta, ma riuscire a far immedesimare completamente l’utente all’interno dell’ambiente di gioco. Completano una postazione da gaming che si rispetti un buon paio di cuffie, ideali per le chat vocali, per un ascolto più immedesimante e per la creazione di contenuti ed eventuali decorazioni estetiche.

Redazione News24G