Depressione, nuova pillola stimola la crescita dei neuroni »
Uno studio condotto dall’italiano Maurizio Fava, da 30 anni presso il Massachussetts General Hospital di Boston, pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, ha scoperto una pillola Leggi…
Allerta influenze invernali: picco previsto a Natale »
Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute all’Università degli Studi di Milano, prevede per la prossima stagione Leggi…
Tatuaggi e piercing uno su quattro rischio epatite »
Problema piercing e tatuaggi, non si tratta di un allarme lanciato a cuor leggero anzi, la ricerca arriva direttamente dall’Università di Tor Vergata.
Trapianto di memoria si avvicina la possibilità »
Trapiantare la memoria sembra un’idea esclusivamente futuristica o da film di fantascienza, ma si sa che la fantascienza spesso è la previsione anticipata Leggi…
Musica classica per cullare il cuore »
Uno studio ha rivelato che la musica classica è un ottimo stimolo per il benessere del cuore. Infatti contrasterebbe molte malattie cardiache ma Leggi…
Terapia protonica testata su una bambina di 9 anni »
Una bambina di 9 anni affetta da cordoma è stata sottoposta ad una cura protonica ovvero un tipo di radioterapia che si affida Leggi…
Dieta mediterranea contro le malattie al cuore »
Da un recente studio è emerso che la dieta mediterranea contrasterebbe i rischi legati a malattie cardiache. Lo studio è stato fatto presso Leggi…
La storia di Kieran: il bimbo nato senza orecchie »
Finalmente il piccolo Kieran potrà realizzare il sogno di portare gli occhiali da sole: purtroppo il bambino è nato senza orecchie a causa Leggi…
Viagra femminile gli Stati Uniti danno il via libera »
Gli Stati Uniti attraverso al Federal Drug Administration, hanno dato il via libera alla pillola blu in versione femminile.
Si tratta infatti del Leggi…
Novità sul morbo di Alzheimer: legame tra malattia e gruppo sanguigno? »
Ci sono delle novità su una malattia che colpisce sempre più persone in età avanzata: parliamo del morbo di Alzheimer. Sembra che ci Leggi…